NEWSLETTER 2024

Carissimi Amici e Benefattori tutti, il Signore vi doni la sua Pace.

Un altro anno é passato sotto lo sguardo della Bontà di Dio, ricco di Grazie e avvenimenti belli che vogliamo condividere con voi. Fra i più importanti vogliamo sottolineare il Capitolo elettivo avvenuto il 24 aprile  che ha visto eletta come Madre per la prima volta una sorella beninese sr Jouana D’Oliveira, vicaria sr Maddalena Lovison e consigliera sr Marietta Amoussou.

Il 12 maggio abbiamo avuto la professione solenne di sr Carine della Trinità e sr Merfacia del Sacro Cuore. La Messa celebrata da Mons Roger Houngbedji con una ventina di sacerdoti ha visto la partecipazione di molti religiosi e laici che hanno voluto condividere con noi questa grande gioia.

Dal 13 al 19 ottobre abbiamo avuto il ritiro spirituale nel quale abbiamo riascoltato il ritiro fattoci qualche anno fa da p. Leonard Ndjate Comboniano il tema “Andiamo incontro allo Sposo” é piaciuto molto alla fine nella riunione fraterna ci siamo presi dei punti da approfondire e vivere nel prossimo anno.

Il 29 novembre Laurence postulante ha indossato l’abito della prova prendendo il nome di sr Marie Laurence della Trinità, per l’occasione alcuni membri della famiglia sono venuti in Monastero per salutarla e condividere con noi questa gioia.

Numerose le presenze di volontari italiani venuti per aiutarci e conoscere la nostra realtà. In gennaio Daniele Mari é venuto per passare una ventina di giorni con il bambino che ha deciso di aiutare a distanza Charlie Daniel.

I primi di luglio sono venute Annalisa ed Elena che la mattina si prestavano nel servizio alla comunità e la sera andavano nei villaggi a fare animazione per i bambini. In Agosto sono state raggiunte da altri sei volontari: Fabrizio, Veronica, Nives, Elisa, Martina e Melissa. Alla fine del soggiorno hanno organizzato una festa per i bambini dove sono stati distribuiti 200 panini accompagnati da passato di fagioli, dopo il pranzo i volontari hanno fatto uno spettacolo in cui si raccontava la storia di alcuni colori che solo mettendosi insieme possono dipingere un bel disegno. Alla fine i volontari hanno consegnato una maglietta bianca  sulla quale i bambini dovevano fare un disegno e scrivere il loro nome. È stato veramente un momento bello e pieno di gioia per tutti.

In novembre é stata la volta di una coppia bellissima Antenore e Miriam che quest’anno festeggiavano 40 anni di matrimonio. Loro si sono prestati a pitturare tutto il refettorio,  la cucina e la lavanderia, un lavoro che li ha visti impegnati mattina e sera con costanza e dedizione. La sera partecipavano sempre al Vespro e all’adorazione. Nei pomeriggi in cui i bambini erano liberi dalla scuola andavano nei villaggi per fare animazione  e lì cominciavano a saltare, danzare, fare capriole con i bambini con una semplicità che ha stupito tutti tanto che alcune famiglie li hanno invitati a casa loro. Anche loro hanno organizzato una colazione per i bambini che vengono a Messa la domenica: pane latte e cioccolata i bambini per ringraziarli da parte loro gli hanno dedicato un canto prima di finire la Messa che li ha commossi profondamente.

In un momento della storia in cui tutto sembra parlare di guerre e di violenza le esperienze vissute diventano segni grandi di speranza che gridano che la comunione e l’unità sono possibili basta solo volerlo. Sì, la Speranza tema del prossimo giubileo sia la stella di questo Natale e la luce del Nuovo Anno  2025 affinché da ogni cuore fugga la disperazione e dimori la Pace che é Cristo Signore

Nella stima e nella riconoscenza le vostre sorelle Cappuccine di Cotonou

Antenore e Miriam

Capitolo elettivo

Sr. Marie Laurence della Trinità con la sua famiglia

Gli amici volontari da Milano

Alexander Zianse con le sorelle * novello sacerdote, grazie anche alle adozioni a distanza